Selettori generici
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nei contenuti
Selettori del tipo di post
Contatto

Com'è operare in un teatro mobile Vanguard, configurato come 'hub elettivo'?

13 novembre 2023
< Torna alle notizie
Tim Robertson, consulente chirurgo ortopedico presso il Warwick Hospital, parla con Chris Blackwell-Frost, CEO di Vanguard.

Tim e Chris si sono incontrati per questa discussione al Warwick Hospital, circa un mese dopo che l'NHS Foundation Trust della South Warwickshire University ha iniziato le procedure ortopediche in una sala operatoria mobile a flusso laminare Vanguard. Puoi guardare l'incontro qui o leggere la trascrizione, di seguito.

Per una maggiore comprensione, c'è un caso di studio, Qui.

E per una prospettiva diversa di questo progetto, puoi guardare una conversazione che Chris ha avuto con il CEO e direttore delle operazioni del Trust, Qui.

Chris:

Mi risulta che questa sia la quinta volta che lavori in un teatro Vanguard. Allora, come ti trovi a lavorare in loro?

Tim:

Fondamentalmente, è abbastanza facile. Penso che la differenza più evidente sia che sono più piccole di una moderna sala operatoria a grandezza naturale. Anche se, penso che ai miei tempi, probabilmente ho lavorato in alcune sale operatorie a grandezza naturale che avevano meno spazio. La grande differenza per Vanguard è che sono stati pensati attentamente. Quindi, invece di cercare di adattarsi agli spazi man mano che le pratiche lavorative sono cambiate, il flusso laminare e quant'altro, abbiamo un ambiente in cui tutto è già stato pensato in termini di flussi di pazienti e l'idea di base di avere una sala di anestesia allo stesso tempo L'estremità e la sala operatoria al centro e un'area di recupero all'altra estremità funzionano molto bene.

Chris:

È sempre interessante quando parli con un consulente come te per comprendere la motivazione che sta dietro all'acquisizione di ulteriori capacità teatrali in loco. Allora, qual è stato il motivo per avere il teatro Vanguard sul sito di Warwick?

Tim:

Quindi, penso che per Warwick siamo sempre stati in un'ottima posizione a livello nazionale e penso che al momento ci siano solo circa quattro trust che trattano più pazienti nell'ambito del percorso RTT di 18 settimane. Penso che al momento siamo circa 71%. Quindi, questa è stata una caratteristica coerente della nostra attività e siamo riusciti a raggiungerla.

Abbiamo fatto abbastanza bene nel superare il COVID e penso che siamo riusciti a curare più di 100 pazienti attraverso l'aiuto reciproco al di fuori del nostro immediato bacino di utenza, e questo è tutto prima ancora di iniziare con Vanguard. Quindi, penso che stiamo iniziando con una posizione molto credibile e forte. In aggiunta a ciò, siamo recentemente diventati un hub elettivo e penso che siamo probabilmente uno dei pochi hub elettivi che operano da un sito ospedaliero per acuti.

L'Vanguard si adatta molto bene a questo, in quanto abbiamo un gruppo di chirurghi volenterosi, manager appassionati, personale di reparto appassionato, personale teatrale appassionato che sta già lavorando sodo. Per fare il passo successivo e fornire effettivamente più aiuto reciproco, che è ciò che ci aspettiamo di fare, e per mantenere il nostro RTT e fondamentalmente lottare per uscire dalle conseguenze di COVID, è necessario un certo grado di anello recintare in modo costruttivo affinché si possano avere tanti flussi elettivi di pazienti che non vengano interrotti dai traumi e dalle emergenze quotidiane. Poiché siamo una fiducia acuta, questo potrebbe essere un punto di pressione per noi.

Chris:

Ciò comporta quindi delle sfide, avere un centro chirurgico in un sito che presenta traumi e dispone di pronto soccorso? Presumo che questo comporti delle sfide, così come i benefici che hai appena descritto.

Tim:

Sì, porta con sé le sue sfide. Il fatto che operiamo piuttosto bene da diversi anni, credo, è dovuto al fatto che siamo già riusciti a gestire molti dei potenziali disagi che possono verificarsi con i casi di emergenza che chiaramente devono avere la priorità rispetto al lavoro elettivo, ma ci sono poi nuove sfide. Ad esempio, ora abbiamo posizionato la nostra sala Vanguard separata dal resto delle nostre sale operatorie e quindi dobbiamo pensare alla semplice sicurezza del paziente. Dobbiamo considerare quali sono i pazienti appropriati da collocare in una sala operatoria Vanguard e ciò che non vogliamo fare è ciò che, sono sicuro, accade in una serie di contesti in cui scegli tutti i pazienti facili e hai un ottimi risultati attraverso le vostre sale Vanguard ma in realtà il resto del vostro servizio soffre perché ora tutti i pazienti difficili vengono curati altrove. Quindi, è una questione di gestirlo e abbiamo una grande squadra che lo sta facendo.

Chris:

E immagino che allora sia tutta una questione di pianificazione, non è vero? In termini di maggiore efficienza attraverso un maggiore livello di standardizzazione attraverso il teatro, lo immagino anch'io, piuttosto che tagliare e cambiare troppo.

Tim:

Sì. Penso che la prima cosa sia che, in questo caso particolare, non è stata la situazione per ognuna delle cinque volte in cui ho lavorato su un Vanguard, ma in questo caso stiamo facendo un lavoro di artroplastica, punto e abbiamo un gruppo di chirurghi impegnati che hanno concordato fin dall'inizio quale kit utilizzare perché non appena inizi ad aprire una sala in un'altra parte dell'edificio, dovrai aumentare il numero di kit, i vassoi operatori e tutto il resto dell'armamentario che ne consegue. Quindi, la prima cosa è essere davvero molto concentrati su quali sono le procedure particolari che eseguiremo e poi eseguirle come una linea di produzione, in modo positivo, una buona linea di produzione che abbia un buon controllo di qualità e quindi, penso che sia un vantaggio di ciò che stiamo facendo. Sono ormai quattro settimane che il nostro Vanguard è aperto e durante questo periodo abbiamo effettuato 81 sostituzioni articolari.

Chris:

E all'interno di questo, hai una squadra che lavorerà lì in modo coerente, solo per abituarti, e penso che tu stia lavorando anche con una squadra Vanguard lì dentro, giusto?

Tim:

È corretto, sì. È stato fantastico. Abbiamo una squadra di cinque persone in tutto e sono tutti clinicamente qualificati e tutti in grado di svolgere almeno due dei tre tipi di ruoli standard in teatro in termini di anestesia, operazione, circolazione e recupero. E sono stati fantastici. Hanno tutti molta esperienza e una delle grandi cose che abbiamo avuto è che, poiché il nostro teatro è ora molto vicino al nostro reparto elettivo, c'è stata un'enorme quantità di costruzione di rapporti e di accettazione. Questo non è un caso di servizio a catena che le persone vedono da lontano, è diventato parte integrante della nostra normale pratica accettata.

Chris:

Eccellente. E questo in realtà diventa piuttosto critico, penso, non è vero? Quindi non sembra di avere un teatro remoto, come dici tu. In realtà, diventa semplicemente parte del modo di fare le cose. E con il numero di pazienti che stai ricevendo, puoi vedere chiaramente il vantaggio che ne deriverà.

Tim:

Giusto. Sì. Puntiamo a quattro sostituzioni articolari al giorno. Penso che siamo giunti alla conclusione che potremmo farne cinque al giorno.

Chris:

E il fatto che proveniate anche da diversi siti ospedalieri... come viene gestito l'elenco dei pazienti in cura? È più difficile da fare e come gestisci il flusso di pazienti?

Tim:

Sì, quindi, storicamente, abbiamo avuto quella che chiamiamo la nostra squadra SWAT, ovvero la nostra squadra di trasferimento accelerato del South Yorkshire, che era una squadra di infermieri e fisioterapisti, che sono stati in grado di portare i pazienti fuori dall'ospedale prima e quando necessario, andate a trovarli a casa, telefonate e gestite tutto. Funziona chiaramente molto bene quando hai persone all'interno di un'area geografica ragionevole. Quando trattiamo pazienti provenienti dal Galles come abbiamo fatto di recente, ovviamente la logistica è un po' più complicata. In caso di complicazioni, generalmente vorremmo che i pazienti che hanno un problema dopo l'intervento chirurgico si mettessero in contatto con noi piuttosto che con il loro medico di famiglia. Penso che sia un bene per noi, è un bene per il paziente, è abbastanza positivo anche per il medico di famiglia. Quando sono molto più lontani, non è sempre così facile da gestire. È solo qualcosa che dobbiamo considerare in anticipo e poiché abbiamo già svolto questo lavoro di mutuo soccorso, il teatro Vanguard di per sé non è un problema per quanto riguarda questo.

Chris:

Penso che in passato gli hub chirurgici siano stati utilizzati anche come ambiente di formazione, in termini di flusso costante di pazienti. Quindi, come hai scoperto che Vanguard potrebbe aiutare dal punto di vista dell'ambiente di allenamento?

Tim:

Penso che andrà bene. In effetti, in questo particolare Vanguard, per il nostro primo mese, abbiamo avuto una politica molto chiara secondo cui stiamo cercando di eseguire interventi chirurgici guidati da consulenti. Penso che si trattasse di non provare a iniziare a fare troppe cose contemporaneamente, ma sono un consulente a tempo pieno del servizio sanitario nazionale e un formatore chirurgico, quindi ho con me un registratore del livello di formazione e la mia aspettativa è che ora che abbiamo risolto alcuni dei primi problemi relativi alla logistica e tutto il resto, ci sarà tempo per fare un po' di formazione. E ancora una volta, è una sorta di spazio protetto. I pazienti non verranno cancellati a causa di un trauma. Porteremo a termine il lavoro e quindi penso che la formazione sarà molto, molto importante.

Chris:

È davvero interessante ascoltarti, pensando probabilmente alle due sfide chiave che il servizio sanitario nazionale deve affrontare in questo momento. Uno riguarda la gestione delle liste d'attesa e quindi il modo in cui descrivi il centro chirurgico con quell'approccio coerente ed efficiente di guidare attraverso le liste d'attesa è molto fondamentale. Inoltre, si tratta di avere l'ambiente di formazione in modo da poter formare la prossima ondata di consulenti e, ovviamente, anche di medici, in realtà. Quindi è davvero bello poter recitare un ruolo e avere un ruolo in tutto ciò.

Condividi questo:

< Torna alle notizie

Potrebbe piacerti anche...

Vanguard sarà presente al BSG Live 2024

Saremo presenti alla British Society of Gastroenterology Live dal 17 al 20 giugno 2024, ICC Birmingham.
Per saperne di più

Vanguard Healthcare Solutions sono finalisti dell'HCSA EIS

Vanguard Healthcare Solutions è stata selezionata come finalista HCSA EIS per le Midlands e l'Est dell'Inghilterra
Per saperne di più

Vanguard sarà presente a Healthcare Estates 2024

Conferenza ed esposizione dell'Institute of Healthcare Engineering and Estate Management (IHEEM) - 8 e 9 ottobre 2024, Manchester Central.
Per saperne di più

Soluzioni sanitarie Vanguard
Unità 1144 Regent Court, The Square, Gloucester Business Park, Gloucester, GL3 4AD

crossmenu

Sembra che tu sia negli Stati Uniti

Abbiamo un sito diverso (www.q-bital.com) che si adatta meglio alla tua posizione

Click here to change sites

Rimani su questo sito